Prodotti
- Book Completo IVC
- Catalogo
- Brochure Rivestimenti per facciata
- Brochure Surface
- Brochure BK LINE
- Espositore da banco BK LINE
- Flyer BK LINE
- Brochure Training Center
- Espositore da banco Training Center
- Flyer Training Center
- Depliant Colorgrund
- Depliant SiloflHEX
- Depliant Bianco Puro
- Depliant Silopittura Traspirante TRX
- Depliant TintHEX
- Depliant FerrHEX
- Box work in colors
- COLLEZIONE homedecor
- Extreme Selection
- Selezione colori per architettura
- NCS Exterior
- Smalti
- Sistema Tintometrico Industriale
- Industral
- Masterwood
- NCS ® INDEX 1950
- Mazzetta RAL® D2 DESIGN
- Pantone® paints + interior
- Cartella Agua
- Cartella Armony
- Cartella Linea legno
- Mini cartella Vernici per legno
- Cartella Linea Ferro
- Cartella Armonie cromatiche
- Cartella Pitture lavabili
- Guida colore ai centri storici
- Cartella Linea spray
- Pannello Sistema Tintometrico S2K
- Pannello Istituzionale
- Striscione da cantiere
- Kit Nuovo Rivenditore
- Visual Merchandising work in colors
- Rotair IVC
- Poster prodotti bestseller
- Cappellino
- T-shirt
- Depliant homedecor®
- Salopette
- Pantalone
- Gilet
- Felpa
- K-way
- Polo
Rivestimento e cicli facciata Surface®
Obbiettivo
L’obiettivo di questo corso è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per la corretta formulazione di cicli per facciata, a partire dalla preparazione del supporto sino alla
finitura. Verranno trattati argomenti quali l’analisi del supporto,
il ripristino delle facciate e la scelta dei cicli di applicazione.
PROGRAMMA
Parte teorica
- cause del degrado delle facciate
- preparazione del supporto
- tipi di supporto e loro caratteristiche: prove di veriche in cantiere
- preparazione e trattamenti per esterni
- tipi di fondo e loro funzioni: individuazione del prodotto di fondo idoneo
- tecniche di ripristino della rasatura armata, della deumidificazione e del calcestruzzo
- pitture per esterni ed interni
- caratteristiche delle pitture per interni ed esterni
- traspirabilità e idrorepellenza
- compatibilità con i diversi supporti
- cicli acrilici, cicli minerali, cicli silossanici, cicli elastici
Parte pratica
- analisi dei supporti: utilizzo di reagenti, veriche
- utilizzo di utensili specici
- applicazione di fondi
- applicazione di prodotti: “riempitivi” e “a spessore”
- applicazione a pennello, a rullo e a cazzuola americana
cod. A 02
Fondi murali

Finiture per interno

Rivestimenti per esterno

Stucchi e prodotti speciali in polvere

Fondi e smalti

Linea legno

Attrezzi e chimica

Sistemi tintometrici

Service - Training - Merchandising
